Loading...

ZAIRA - FONDO PLASTICO

 

Inutilmente, magnanimo Kublai, tenterò di descriverti la città di Zaira dagli alti bastioni. Potrei dirti di quanti gradini sono le vie fatte a scale, di che sesto gli archi dei porticati, di quali lamine di zinco sono ricoperti i tetti; ma so già che sarebbe come non dirti nulla. Non di questo è fatta la città, ma di relazioni tra le misure del suo spazio e gli avvenimenti del suo passato…

da “Le Città Invisibili” – Italo Calvino

 

ZAIRA “IL TORO”

Opera fotografica composta da più immagini in negativo colore 6 x 9 con camera Fuji 690.
Gli “strati” sovrapposti, fusi assieme con Photoshop­, producono un file .tiff stampato con tecnica Lambda e montato su supporto Dibond. Segue plastificazione con un film semiopaco anti UV ed anti riflesso.
Dimensioni dell’opera: 60 x 37 cm.

VINCENZO VEDOVATO - ZAIRA_FOTO OPERA

È proprio da questa introduzione alla città di Zaira che ho trovato nel mio archivio immagini in grado di tradurre perfettamente la descrizione fantastica di Calvino. Sono immagini dal mio viaggio in Iran fuse assieme a strati. Ho pensato subito a queste atmosfere perché tutti noi crediamo che il possibile incontro tra Marco Polo e Kublai Khan fosse avvenuto nella terra di Ciro, Dario, Xerxes: la Persia, la terra che Alessandro avrebbe voluto unire al suo grande impero ma che i suoi generali, per vendetta, distrussero.

Nel XIII secolo i Mongoli arrivarono fino alla Turchia ed a Mosca attraverso i territori persiani, che dichiararono come strategici per i traffici del loro enorme impero. Sono partito con l’imponente ingresso di una Moschea di Esfahan come esempio di grande architettura ad archi a sesto acuto dalle mille nicchie ed i grandi Portali d’ingresso. Ho aggiunto poi la volta principale interna dalle mille decorazioni floreali per dare sfarzo e raggiungere lo scopo di ricreare la preziosità del merletto scintillante tipico della grande cultura islamica. Arrivano invece da Persepolis due simboli dell’antico impero persiano. Il grande Toro alato dalle sembianze umane, semidistrutto dalla vendetta greca, e, per completare una descrizione dei grandi avvenimenti del passato, ho sentito la necessità di un elemento importante: le colonne che sorreggevano l’enorme struttura del tetto dell’Apadana, il Palazzo Imperiale di Dario. A questo punto, per aumentare i giochi di luci ed ombre e confondere un po’ i volumi, arrivano le foglie di platano iraniano. Ora che gli elementi naturali ed umani si sono uniti in un abbraccio senza tempo, posso considerare completa Zaira, mia nuova opera fotografica.

 

Vincenzo Vedovato

Lo Studio di Vincenzo Vedovato nasce dopo 25 anni di esperienze come Art Junior in agenzia pubblicitaria, Fotografo di ritratto e industriale, tecnico di ripresa in Film e Pubblicità internazionali al fianco dei nomi più importanti, per offrire questa grande esperienza nel progettare e risolvere esigenze di Direzione Artistica, Fotografia e Video. Il titolo di ArtPhotographer riassume e rappresenta proprio la potenzialità del poter essere Art Director e Fotografo. Lo Studio si trova a Bassano del Grappa in Piazza Premi Nobel 11.

LUOGO

VILLA BARBARO

Via Cornuda, 7  – 31010 – Maser (TV)

 

La Villa di Maser (Villa Barbaro) è uno dei capolavori di Andrea Palladio(1508-80), Patrimonio dell’Umanità UNESCO, rimasta al centro della sua fiorente tenuta agricola, dalla cui Cantina storica escono vini di grande pregio.

Aperta tutto l’anno, conserva il fascino della villa abitata dai proprietari, e durante gli eventi si può godere della straordinaria bellezza e magica atmosfera nelle diverse stagioni.

 Rose, glicine e bignonie rampicanti danno il benvenuto nel cortile di entrata. La visita prosegue all’interno con le sei sale affrescate da Paolo Veronese, che costituiscono il suo più esteso e importante lavoro in affresco dalle quali si vede il Ninfeo con gli stucchi di Alessandro Vittoria.

 Una breve passeggiata tra i vigneti porta alla collezione di carrozze dove sono raccolte una trentina di esemplari dei mezzi di trasporto dei secoli passati.

 Al termine è possibile approfittare di una breve sosta ristoratrice per un light lunch, una degustazione o l’acquisto dei vini, di prodotti enogastronomici e souvenir presso il wine&shop.