A Smeraldina, città acquatica, un reticolo di canali e un reticolo di strade si sovrappongono e s’intersecano. Per andare da un posto a un altro hai sempre la scelta tra il percorso terrestre e quello in barca: e poiché la linea più breve tra due punti a Smeraldina non è una retta ma uno zigzag che si ramifica in tortuose varianti, le vie che s’aprono a ogni passante non sono soltanto due ma molte […] la rete dei passaggi non è disposta su un solo strato, ma segue un saliscendi di scalette, ballatoi, ponti a schiena d’asino, vie pensili. Combinando segmenti dei diversi tragitti sopraelevati o in superficie, ogni abitante si dà ogni giorno lo svago d’un nuovo itinerario per andare negli stessi luoghi.
da “Le Città Invisibili” – Italo Calvino
La terra è intesa come mediatrice tra aria e acqua.
La terra si scioglie, si frantuma, si mescola, si contrae ma è plastica: si modella, crea, accoglie, ingloba il diverso da sé e lo rende suo.
Argille eterogenee si sovrappongono, si aggregano, creano disegni, percorsi, strade tortuose e varianti, ponti, tracciati palesi e nascosti; i colori ne amplificano la tessitura e gli intrecci.
L’armonia che si crea è tale da rendere questo elemento, di per sé molto povero e semplice, espressione di emozioni e di sensazioni dell’anima.
Paolo Pizzolato – ri_Cre@
Ditta artigianale con competenza nei lavori in bioedilizia in generale, con particolare attenzione alla realizzazione di opere in terra cruda (intonaci artistici, pisé, pavimento battuto, forni per pizze-pane), strutture e pavimenti in legno.
LUOGO
Via S. Pio X, 4 – 31034 – Cavaso del tomba (TV)