AUTORITRATTI | Storie di Oggetti
AUTORITRATTI | Storie di Oggetti
ANNO: 2020
LUOGO: On Line
PROMOTORI: Fondo Plastico
PARTNER: Fenster Laboratori di Thiene (VI), IACC, Buongiorno Ceramica, EMIL casa Editrice. La realizzazione della parte multimediale è a cura di Fabbrica Lumière (Asolo – TV).
ARTISTI: 53 artigiani, artigiani-artisti e designer dell’autoproduzione italiani
RUOLO: Direzione Artistica, Coordinamento Organizzativo, Concept Allestimento
Il 23 febbraio 2020 gli eventi in Italia si fermano a causa della Pandemia COVID -19. Un mese dopo gli artigiani e le aziende sono costrette a chiudere perchè l’Italia entra in Lockdown.
“Noi di Fondo Plastico” – afferma Federica Preto – “abbiamo pensato che dovevamo fare qualcosa per dare voce e visibilità ai tanti artigiani e Maestri d’Arte della nostra penisola”.
Ed è nato “AUTORITRATTI – Storie di Oggetti”.
Autoritratti – Storie di Oggetti è la prima mostra virtuale organizzata in periodo COVID-19 e dedicata all’Alto Artigianato Italiano. Una mostra che vuole raccontare, attraverso i propri oggetti, gli artigiani e i maestri d’arte dell’alto artigianato nazionale.
All’invito hanno risposto una cinquantina di realtà professionali tra Maestri d’arte, designer ed artieri provenienti da tutto il territorio nazionale. Ad ognuno è stato chiesto di raccontare una propria opera a livello emozionale: attraverso di essa il visitatore potrà immergersi e riconoscere la sensibilità e la passione dell’artefice che l’ha realizzata. Ogni oggetto è custode di una storia che deve essere scritta e raccontata, e rappresenta il suo vero valore immateriale.
La mostra ha inaugurato (via web) il 1° maggio ed è resta aperta fino al 15 giugno 2020 nel sito www.arcadeitalenti.com. Per tutta la durata della mostra saranno organizzati varie iniziative: Incontri ed interviste, tavole rotonde sulla Ceramica e una notte Bianca dedicata all’Alto Artigianato (sempre via Web).
.