Loading...

Diario di Bordo

Le nostre news

OCCHI DI CAVALLO – Specchio dell’animo umano

MOSTRA FOTOGRAFICA di Maddalena Patrese. 

Dal 6 al 30 giugno, presso la prestigiosa cornice della Fondazione Fornace dell’Innovazione di Asolo (TV), sarà possibile visitare la mostra fotografica “Occhi di cavallo, specchio dell’animo umano” di Maddalena Patrese.

 La sala Esedra accoglierà gli scatti della giovane fotografa padovana. Gli studi di fotografia e cinematografia presso le migliori scuole internazionali e la passione per i cavalli hanno portato Maddalena a maturare e realizzare questo progetto.

Oltre agli scatti di carattere documentaristico, il visitatore sarà accompagnato in un percorso che indagherà  la complessità delle emozioni nel rapporto tra il cavallo e l’uomo.

 La mostra si articolerà in tre diverse ambienti, per accogliere i 90 scatti della fotografa padovana e per dare la possibilità al visitatore di comprendere progressivamente la poliedricità del rapporto tra il cavallo e l’uomo.

 Andrea Olmi, tecnico federale e grande conoscitore dell’etologia accompagna Maddalena attraverso la scoperta dei modelli naturali di comportamento che regolano le relazioni fra i cavalli e le persone. Parla un linguaggio di sguardi, di momenti che non conoscono tempo.

All’interno del percorso espositivo, saranno ospitate anche alcune sculture in ferro dell’artigiano-artista vicentino Federico Gaspari. Le opere, alcune delle quali create per l’occasione, accompagneranno il visitatore attraverso suggestioni e rapporti empatici con i 90  scatti fotografici di Maddalena Patrese, come presenze silenziose.

Federico Gaspari è un giovane maestro artigiano del ferro forgiato a mano, tradizione che, nel territorio veneto, come in tutta Italia,  ha una storia millenaria. Nel suo laboratorio, situato tra i colli vicentini, parallelamente ad un’attività professionale, da qualche anno Gaspari realizza anche opere uniche: attraverso un linguaggio originale e mai scontato, egli cerca di indagare nei limiti di questo materiale, attraverso varie tecniche funzionali ed espressive: il ferro, abbinato ad altri materiali, viene plasmato e sagomato divenendo opera di raffinata bellezza e unicità. Il suo percorso artistico lo ha guidato in un territorio nuovo ed inesplorato che lo ha portato a realizzare i famosi “quadri” tridimensionali in ferro battuto. Attraverso il ferro, Federico Gaspari ci parla, ci racconta delle proprie emozioni e ci dimostra che anche questo materiale, seppur primitivo ed inerte, possiede un’anima e quest’anima può arrivare a toccare corde molto alte, che quasi  sfiorano il sublime.

Federico Gaspari ha partecipato a varie mostre nazionali ed europee: nel 2005 vince il IV° posto al Campionato Mondiale di Forgiatura del Ferro alla Biennale dell’Arte Fabbrile di Stia (AR), il I° premio nel 2007 a “Colpo d’Artista”, estemporanea di forgiatura a Pozzonovo (PD) e nel 2010 il II° premio Carlo Rizzarda per i maestri del Ferro Battuto nella città di Feltre (BL) con l’opera “Monoteismo”. Nel 2011 una sua scultura è stata commissionata dall’azienda YKK Italia S.p.A. ed ora si trova esposta presso la loro sede di Vercelli.

Le opere presenti nella mostra fotografica di Maddalena Patrese vogliono essere un omaggio al lavoro artistico di questa fotografa e al Cavallo, quale nobile animale, messaggero di molteplici significati arcaici di cui lo stesso Federico Gaspari è un appassionato cultore.

Federico Gaspari è uno degli artisti-artigiani che Fondo Plastico, struttura che opera nella promozione dell’eccellenza artigiana e del design, promuove a livello nazionale ed internazionale.

L’inaugurazione si terrà lunedì 13 giugno alle ore 17,30.

 La mostra resterà aperta dal 6 al 30 giugno e osserverà il seguente orario: 9-12 e 15-19 (lun-Dom). Entrata libera.

 Comunicato stampa Patrese

N 09-11 -FEDERICO GASPARI alla FORNACE

Fondazione FORNACE  dell’INNOVAZIONE , via Strada Muson 2/C, 31033 Asolo (TV)

Organizzazione e comunicazione a cura di:  HORSEYES – Horses and Riders Management         www.horseyes.com

in collaborazione con : FONDO PLASTICO – Artigianato tradizionale & Contemporaneo d’Eccellenza  www.fondoplastico.com; Fondazione FORNACE dell’INNOVAZIONE – Asolo (TV)