IRON MADE a Ceneda
Dal 25 al 27 luglio 2014, presso la Rotonda di Palazzo Papadopoli a Ceneda di Vittorio Veneto si terrà la mostra IRON MADE – Dove il Ferro battuto incontra il Contemporaneo.
IRON MADE è un’esposizione di opere in ferro battuto, curato da Federica Preto (Fondo Plastico) e vuole essere un’occasione di dialogo tra il mondo della tradizione e il contemporaneo con lo scopo di dare nuove opportunità di visibilità a questa arte tanto importante per il nostro territorio. E’ un evento che vuole “dar voce” ai suoi maestri e a chi ancora lavora con passione e dedizione ogni giorno creando manufatti d’eccellenza.
IRON MADE ha scelto Ceneda e gli spazi della Rotonda di Palazzo Papadopoli, per essere esposta in forma collettiva e quale “istallazione”, come atto simbolico e di riconoscenza per una città così importante per la lavorazione dei metalli già dall’anno 1000.
L’esposizione è già stata allestita dal 12 al 20 luglio in forma di mostra diffusa in un’area compresa tra 8 comuni della zona Pedemontana (Asolo, Caerano San Marco, Cavaso del Tomba, Maser, Monfumo, Possagno, San Zenone degli Ezzelini, Volpago del Montello), con lo scopo di “mettere in rete”, attraverso le opere esposte un territorio: un pretesto per far conoscere arte, artisti e territorio.
All’interno della mostra si potranno ammirare le opere di Luca Bonanni (PI), Peter Durante (TV), Vittorio Favero (TV), Federico Gaspari (VI), Roberto Mazzonetto (VA) e Alessandro Zanini (Pederobba TV). Ad accompagnare la mostra e la visita una video-installazione a cura di FABBRICA LUMIÈRE (VI).
IRON MADE vuole essere un segno, un pretesto per sensibilizzare il pubblico: oggi le botteghe dove il ferro viene ancora forgiato a fuoco soffrono per mancanza di committenza e di operatori specializzati. Essere fabbro ferraio significa esercitare un mestiere creativo che consiste nel lavorare a caldo il metallo e forgiarlo in maniera plastica, permettendo così di realizzare con inventiva, dei veri e propri capi d’opera.
IRON MADE – Dove il Ferro Battuto incontra il Contemporaneo è inserito nel progetto MAPPA MUNDI * 2014, un format espositivo ideato da FONDO PLASTICO ed inserito nel festival VACANZE DELL’ANIMA 2014
(*) MAPPA MUNDI – Dove gli artieri creano nuovi itinerari dell’anima, nasce dalla volontà di mettere “in rete” i Comuni di un territorio utilizzando il pretesto di una mostra diffusa ed itinerante: inserito nel 2013 all’interno della programmazione di VACANZE DELL’ANIMA, condivide con esso il bisogno di guardare in più direzioni, creare reti di appartenenza e reciproco sostegno.