Loading...

E'... TEMPO DI FARE! - A scuola dai Maestri Artigiani - FONDO PLASTICO

 

Una nuova proposta di corsi pensati sia per coloro che vogliono coltivare un interesse personale sia per chi vuole scoprire un’attitudine per un mestiere. Confartigianato AsoloMontebelluna, in collaborazione con Fondo Plastico e Confartigianato MT Formazione s.r.l.,  propone questa formazione pratica per avvicinare il pubblico al significato più nobile e creativo di Artigianato, volorizzando le professionalità dei mestieri artigiani.

 

CORSO DI SARTORIA (docente: Paola Girardi – sarta)

Il corso vuole dare le nozioni base per cominciare a conoscere il mondo dei tessuti, realizzare piccole finiture come orli (a macchina e a mano), occhielli a mano, a toppa, qualche imbastitura, per concludere poi con una breve spiegazione per poter prendere le misure sui capi da indossare.

periodo:  nei fine settimana (totale 24 ore)

 

CORSO DI PITTURA (docente: Debora Antonello – artista)

Un percorso di ricerca, attraverso un approccio creativo, di materiali e tecniche dell’arte contemporanea, dalla matita all’acrilico, dalla tricromia al monotipo, fino alle tecniche extra pittoriche (frottage, grattage, collage) e materiche. Dall’osservazione dei grandi artisti alla sperimentazione individuale attraverso matite, carboncini, chine, colle, pastelli, oli, acrilici, tempere, carte, stucchi che comunicano tra di loro, si riconoscono, si attraggono o si respingono.

Periodo: nei fine settimana (totale 24 ore)

 

CORSO DI CERAMICA (docente: Paolo Polloniato – Ceramista)

Un percorso per conoscere l’iter della nascita di un oggetto seriale in ceramica, attraverso l’uso degli stampi fino alla decorazione pittorica. Ogni partecipante seguirà e parteciperà in prima persona alla realizzazione di una serie di oggetti in ceramica. Il workshop si suddivide in tre fasi: lo stampo, la forma cruda definitiva, la pittura su ceramica con attenzione particolare al segno personale e all’uso dei colori.

Periodo: nei fine settimana (totale 30 ore)

 

CORSO DI MOSAICO (Docente: Francesca Cestarollo – mosaicista)

Un progetto che si propone per introdurre le basi teorico-pratiche del mosaico romano: un breve “excursus” storico sull’arte musiva romana e la progettazione dell’opera. Il corso prevede la realizzazione musiva di un particolare della Villa del Casale-Piazza Armerina II-IV sec.

Periodo: totale 24 ore

 

CORSO DI INCISIONE (Docente: Stefano Luciano – incisore)

I partecipanti del laboratorio si cimenteranno nell’interpretare immagini dedicate ai “percorsi” asolani, realizzando direttamente sulla matrice le immagini scelte. Seguirà anche una panoramica sulle varie tecniche incisorie tra cui la Puntasecca.

Periodo: totale 20 ore

 

CORSO DI TESSITURA  (Docente: Maria Cristina Busnelli – designer tessile)

E’ un laboratorio che propone libere sperimentazioni su piccoli telai o telai-non telai, prevendendo la libertà di costruire un percorso su misura per ogni corsista e far coesistere partecipanti di differente livello.

Periodo: totale 2o ore

 

CORSO DI VIDEO  (Docente: Stefano Viero – regista e videomaker)

Il corso si rivolge a coloro che desiderano approfondire le tecniche di ripresa, con un accenno ai principali software di editing video. Verranno illustrati e spiegati tutti i formati di ripresa e le loro caratteristiche dal consumer al broadcast. Particolare attenzione sarà data allo studio della luce naturale ed artificiale e alle tecniche di illuminazione. saranno descritte le funzionalità dalle macchine da ripresa agli smartphone di ultima generazione.

Periodo: I fine settimana, totale 24 ore.

 

CORSO DI FOTOGRAFIA in collaborazione con Confartigianato Giovani Imprenditori AM (docente: Andrea Pellizzer – fotografo)

Il corso base di fotografia digitale si propone di illustrare i meccanismi della fotocamera digitale, dando indicazioni per migliorare le proprie foto definendo un proprio stile, anche attraverso un’esercitazione pratica domenicale.

Periodo: incontri infrasettimanali, totale 20 ore